All’esterno dell’ospedale villa betania

Inciviltà e sosta selvaggia rendono impossibile la vita dei disabili

Il video

Generico agosto 2023

Ponticelli. Per le persone a mobilità ridotta andare avanti è sempre più difficile. In tutti i sensi.

Se già l’ingombrante presenza di barriere architettoniche in città denota una poca attenzione ai diritti e alle problematiche dei diversamente abili, l’inciviltà dilagante, come la sosta selvaggia che occupa abusivamente gli stalli gialli e le rampe per le carrozzelle, dà un’ulteriore mazzata al morale di coloro che sono costretti a muoversi su sedie a rotelle e carrozzine.

 

A Ponticelli, all’esterno dell’ospedale Villa Betania, l’ultimo episodio denunciato. Una donna che accompagna una persona in carrozzina è stata costretta ad interrompere il proprio percorso sul marciapiede per delle auto che ostacolavano l’accesso alle rampe e addirittura occupavano completamente il marciapiede. La situazione è stata documentata da un cittadino che ha mostrato il filmato realizzato al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

 

Lo stesso Borrelli assieme ad una cittadina diversamente abile, ha documentato ciò che avviene al C.so Vittorio Emanuele, nei pressi della stazione Cumana, dove scivoli per carrozzine e stalli per disabili sono perennemente occupati impropriamente ed anche in modo arrogante.

 

“Le persone disabili sono come invisibili ed una parte della città si mostra, nei loro confronti, indifferente, strafottente e, a tratti, crudele” – commenta Borrelli- “Noi portiamo avanti questa battaglia di civiltà per tutelare i diritti dei più deboli, vittime di soprusi, ingiustizie e cattiverie, in pratica, possiamo dirlo, da sempre. Oggi, seppur è aumentato di gran lunga il numero di segnalanti e di denuncianti e di persone che si ribellano al sistema incivile, ancora sin troppo diffuso e radicato è il fenomeno.  Serve una rivoluzione culturale ma anche giuridica. Finché i disabili verranno ostacolati nella loro quotidianità, non potremmo definirci una società civile.

Più informazioni