Una bellissima notizia per tutti i fan

Bentornati al Sud: Bisio e Siani confermano il terzo capitolo della saga

I due attori si sono detti interessati a voler girare il terzo capitolo della saga comica che narra le vicende di un direttore delle Poste.

Bentornati al Sud

Napoli. Sono passati 13 anni da quando Benvenuti al Sud sbarcò al cinema facendo il record. La commedia con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Valentina Lodovini, Angelo Finocchiaro è diventato uno dei film comici più visti di sempre in Italia. La pellicola si ispira al film francese record d’incassi Giù al Nord. Tratta le vicende di un direttore delle Poste milanese che per punizione viene inviato in un piccolo paesino del Cilento. L’ambientamento iniziale per lui non è facile ma poi stringe una forte amicizia con colleghi e personaggi del luogo tanto da dispiacersi una volta ottenuto l’avvicinamento verso casa.

A Benvenuti al Sud è seguito la seconda parte della saga, Benvenuti al Nord che però non fece gli stessi numeri della prima pellicola. Nel corso degli anni varie volte si è parlato di un terzo film ma mai nulla se n’è fatto. Ora i tempi sembrano essere maturi. Il titolo dovrebbe chiamarsi “Bentornati al Sud – 15 anni dopo”. A svelare l’interesse è stato Claudio Bisio intervistato da Gianluca Gazzoli per il suo podcast.

“Sì, stiamo pensando ad un Bentornati al Sud 15 anni dopo. Non c’è ancora sceneggiatura, niente. Io e Alessandro abbiamo preso anche strade diverse, però ci è sembrato ad entrambi che possa essere un momento giusto. Rifare le gag uguali non si può, quindi vediamo, se c’è qualcosa di inedito, cosa e quanto è cambiato in Italia e capiamo quanto e se ha senso prendere in giro quella cosa lì, ovvero alle differenze tra il Nord e il Sud”, ha detto l’attore.

Lo stesso Alessandro Siani interpellato da Fanpage.it si è detto possibilista dell’opportunità di girare un terzo film della saga.

“Sì, ci stiamo pensando seriamente perché finalmente abbiamo condiviso un’idea che ci sembra divertente e soprattutto che crea spunti di riflessione. Sono passati 15 anni ma incredibilmente Benvenuti al sud ha una ancora sua vita… magicamente ancora vive nel cuore di molti italiani. Ora tocca, come giustamente diceva anche Claudio, all’intelligenza e alla sapienza di produttori, sceneggiatori e di tutti coloro che possono dare una mano alla realizzazione di questo sogno”, ha detto.

Vedremo se qualche regista e sceneggiatore si accollerà l’idea dei due attori mettendo in atto il progetto Bentornati al Sud.

leggi anche
Generico maggio 2023
Una bellissima notizia per i fan
Cosa c’entra Alessandro Siani con Mare Fuori? Vi spieghiamo il perché