Casi in tutta italia

Influenza suina, 2 morti in poche ore: quali sono i sintomi

Due persone sono morte in poche ore dopo la positività all'influenza suina. Ecco i sintomi e come prevenire il contagio.

corsia ospedale

Nazionale. L’influenza H1n1, comunemente chiamata suina, è ancora tra noi e continua a fare vittime. A Vicenza due persone sono morte nel giro di poche ore. La prima vittima è un uomo di 55 anni che ha perso la vita domenica 7 gennaio. La seconda è un uomo di 47 anni deceduto lunedì 8 gennaio. In entrambi i casi c’è da dire che c’erano delle patologie pregresse e non si erano vaccinati contro l’influenza.

Al momento presso l’ospedale di Vicenza restano ricoverati 4 pazienti in rianimazione e in pericolo di vita perché positivi al virus dell’influenza suina. La loro età è compresa tra i 50 e i 70 anni. Ma la problematica non si sta verificando solo nel vicentino. Anche all’ospedale di Lanusei in Ogliastra, in Sardegna, due persone sono in terapia intensiva e altre tre hanno richiesto il ricovero.

Le autorità sanitarie assicurano che non ci sono problemi ma invitano la popolazione a tenere alta l’attenzione e a prevenire il virus vaccinandosi contro l’influenza. Il classico vaccino contro l’influenza permette infatti di proteggere anche contro l’influenza suina che è un virus molto simile a quelli comuni che sono protagonisti dell’influenza.

Quali sono i sintomi dell’influenza suina

I sintomi sono rinorrea (naso che cola), faringite, tosse, febbre, malessere e astenia. Nei casi più gravi possono insorgere anche difficoltà respiratorie, campanello d’allarme del fatto che l’influenza ha colpito i polmoni.