Basta il diploma

Concorso assistenti parlamentari, 100 posti con diploma: come partecipare

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per assumere assistenti parlamentari.

assistente parlamentare

Nazionale. Sono stati pubblicati nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale due bandi di concorso per assumere assistenti e consiglieri parlamentari. I posti messi a disposizione sono 100 per gli assistenti parlamentari e 25 per i consiglieri parlamentari della professionalità generale. Ecco i requisiti e tutte le info su come partecipare.

Per partecipare al concorso di assistente parlamentare occorre:

  • maggiore età;
  • cittadinanza italiana;
  • idoneità fisica;
  • godimento diritti politici;
  • assenza condanne penali;
  • diploma di scuola superiore;
  • età non superiore a 40 anni.

Le domande vanno inviate online attraverso la piattaforma concorsi della Camera dei Deputati, all’indirizzo concorsi.camera.it, autenticandosi con SPID.

La scadenza è fissata alle ore 18 del 26 febbraio 2024. Per partecipare va pagata una tassa di 10 euro.

Il concorso prevede, una prova preselettiva,  due prove scritte, una prova orale. La prova preselettiva prevede 6o domande a scelta multipla. Le due prove scritte dalla durata di 3 ore prevedono per entrambe un questionario con 4 quesiti a risposta aperta su diversi argomenti.

La prova orale verificherà ulteriormente la preparazione culturale del candidato su tutte le materie degli scritti. Verrà valutata anche la conoscenza della lingua inglese e una prova facoltativa su un’altra lingua straniera tra: Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo, Portoghese, Cinese.