La replica

Appartamenti occupati, allacci abusivi, pericolo igienico sanitario. La replica: “Situazione non recuperabile” Ecco dove

La segnalazione al deputato Borrelli

Generico giugno 2024

Chiaiano: Un’altra segnalazione al deputato Borrelli. Si parla di vero e proprio ghetto con occupazione, allacci abusivi e situazione di pericolo igienico sanitario

La segnalazione a Borrelli

“Deputato, quello che è successo a Chiaiano era presagibile… è una polveriera pronta ad esplodere, in consiglio comunale ciclicamente si parla delle occupazioni abusive di Via G.A. Campano che dal 2012 da poche decine di illegittimi censiti, si è arrivati ad oltre 100 appartamenti occupati, da non si sà chi… che con allacci abusivi, volanti in facciata, alle forniture elettriche, idriche e di gas che creano situazioni di pericolo; inoltre ad ogni occupazione abusiva, i suppellettili e gli scarti delle lavorazioni vengono gettati o negli appartamenti confinanti liberi o addirittura sul tetto, creando anche una situazione di pericolo igienico sanitario.

Un vero ghetto “napoletano”, dove gli extracomunitari non sono accettati, anni fa mi hanno raccontato di tentativi di occupazione da parte di alcuni stranieri che subito sono stati cacciati dagli altri occupanti confinanti”.

La replica

La problematica è vecchia e non recuperabile, il vero problema nacque nel 2012 quando in sede di consegna da parte dell’ufficio Patrimonio delle chiavi agli assegnatari dei nuovi appartamenti dei vicinali fabbricati, il comune “non si preoccupò” di riprendere possesso degli alloggi liberati, gli stessi furono in parte affidati dagli stessi precedenti occupanti ai propri parenti e/o addirittura mai rilasciati, avendo destinato i nuovi appartamenti ai figli, nipoti o “venduti”.

Il fabbricato era destinato alla demolizione per far spazio alla costruzione di un ulteriore fabbricato di 28 appartamenti comunali e la realizzazione di campi gioco e spazi di socialità comune; ma da 12 anni non si è giunti ad una soluzione per colpa dei continui scaricabarile delle amministrazioni comunali succedute e della negligenza degli uffici (in)competenti.” ha ribadito il deputato