Terremoto

Campi Flegrei: nuovo sciame sismico colpisce la zona

scossa-terremoto-sismografo

Pozzuoli. La terra trema ancora ai Campi Flegrei. Stanotte nuove scosse hanno colpito la zona scatenando il panico.

Dalla mezzanotte fino a stamattina, una serie di scosse si sono succedute. Le persone si sono riversate in strada in preda al panico dopo essere state svegliate nel cuore della notte da tali scosse.

 

Sono state cinque le scosse più forti che sono state registrate dall’INGV, l’istituto italiano di geologia e vulcanologia, tra le 3:52 e le 4:17le prime due sono arrivate a distanza di pochi secondi l’una dall’altra e entrambe di magnitudo 3, nella zona di Solfatara.

La scossa più intensa però c’è stata intorno alle  alle 4.09 ed è stata di magnitudo 3.7 nell’area di Pozzuoli, seguita poi da un’altra del 2.7 e una del 2.3, tutto nel giro di soli 20 minuti.

Alcuni quartieri di Napoli hanno avvertito la scossa più forte con ipocentro a 3 chilometri di profondità.

Purtroppo sono mesi che Napoli, Pozzuoli e i Campi Flegrei sono soggetti a queste continue scosse che ormai si verificano sempre più frequentemente.

Anche l’Osservatorio Vesuviano ha confermato attraverso un comunicato tali scosse sismiche e la loro magnitudo.

L’osservatorio ha comunicato che a partire dalle ore 03:48 del 08/06/2024  è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei.

All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 15 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (4 localizzati) e una magnitudo massima Md = 3.7 ±0.3.

L’evento più significativo localizzato in zona Agnano-Pisciarelli si è prodotto alle 04:09, ora locale, alla profondità di 2.6 km con magnitudo Md=3.7± 0.3

Gli eventi potrebbero essere stati accompagnati da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime all’epicentro.