Primo piano

Lo stile della rimonta di Gattuso e mercoledì si gioca al Meazza contro l’Inter

gattuso-napoli

EDITORIALE DI MARCO STILETTI- Il Napoli di rimonta divide i tifosi, da un lato felici per il successo e dall’altro preoccupati per le carenze di gioco manifestate dalla squadra azzurra. Il modulo va rivisto ! Il 4-2-3-1 con Zielinski e Fabian non è affatto proponibile. Mertens ormai non riesce a fare reparto da solo. Gattuso deve cambiare. Il gioco è sempre prevedibile e sterile, e non diciamo che mancano gli interpreti.

Comunque va bene vincere così. Abbiamo comunque un giocatore di livello come Politano. Ma onestamente sembra insostituibile in questo momento. Non sono facili le partite dopo le coppe, giocando ogni tre giorni. Perciò è una vittoria che vale tanto. Per non parlare delle facce affamate di Mertens e Insigne alla fine ad aiutare terzini e difensori. Di certo non si può dire che il Napoli non ci sia.

Il primo tempo ed era prevedibilissimo che doveva giocare con Petagna dal primo minuto. Questa volta ci è andata bene perché era la Sampdoria. Lozano batte Sampdoria 2-1. Il gioco del Napoli è ancora non proprio veloce. Nel secondo proprio con gol di Lozano e  la rete dell’ex Spal ribalta davvero tutto.

La gara con l’Inter di mercoledì sera al Meazza, sarà un banco di prova fondamentale per il cammino del Napoli in questo campionato. I nerazzurri hanno a disposizione di sicuro una rosa estremamente competitiva e per valore assoluto può essere considerata la favorita di questo torneo.

Il Napoli dal canto suo con Inter e Lazio capirà se potrà ambire a qualcosa in più di un piazzamento Champions. In questo inizio di stagione il ruolino di marcia degli azzurri è stato ottimo, ma al momento il gioco espresso dai partenopei non sta convincendo in maniera importante. Con i nerazzurri sarà di sicuro un esame da non fallire: Gattuso dovrà dimostrare che la squadra avrà acquisito quella mentalità tanto richiesta dallo stesso tecnico calabrese.

Più informazioni