Tanti i bambini già contagiati

Allarme Streptococco, è record di contagi tra i bambini: come riconoscere l’infezione

Ecco quali sono i sintomi dell'infezione e come si cura facendo attenzione agli antibiotici.

Nazionale. In questi giorni si sta registrando una forte assenza di bambini da scuole e farmacie prese d’assalto per un tampone. No però questa volta non c’entra il covid-19, ma è l’infezione da streptococco a preoccupare. Si tratta di un batterio comunemente presente nella gola che tuttavia può scatenare delle infezioni anche gravi. La variante “pyogenes” è molto contagiosa e trovandosi nelle alte vie aeree si può facilmente trasmettere tramite tosse e starnuti.

Per questo motivo nei luoghi affollati e chiusi come scuole e asili sta spopolando. La massima incidenza di sta registrando in queste ore a Roma e i più colpiti sono i bambini appartenenti alla fascia 2-6 anni ma ci sono anche casi in quelli più adulti. L’infezione esiste da sempre ma secondo i medici rispetto allo scorso anno i casi sono aumentati del 20% I sintomi sono molti simili a quelli di influenza e tonsillite quindi mal di gola, febbre, dolori muscolari, tonsille gonfie e arrossate con presenza di placche, linfonodi del collo gonfi.

Non usare antibiotici se non ci sono sintomi

Per accertare l’effettiva positività al batterio è necessario un test come un tampone rapido eseguibile in farmacia che accerta entro pochi minuti la positività o meno.

La cura è a base di antibiotici ma solo se sono presenti sintomi. Su questo i pediatri sono molto chiari: non usare antibiotici nei bambini se c’è totale assenza di sintomi. “L’infezione da streptococco è sempre esistita ma con la rincorsa al test in presenza anche solo di un positivo in una classe – ha spiegato Teresa Rongai, a capo della Federazione italiana medici pediatri del Lazio – possono emergere altri positivi ma attenzione perché molti bambini sono portatori sani e dunque senza sintomi non devono assumere in alcun modo gli antibiotici come si prevede invece per i sintomatici”.

leggi anche
Il fungo killer
Candida auris, il fungo killer è arrivato in Italia: cos’è, come si prende e rischi