Ecco la probabile data scudetto

Comicon e festa scudetto del Napoli, scatta l’allarme in città: ecco i provvedimenti

Bandiere scudetto napoli

Il prossimo 29 aprile nello stadio Diego Armando Maradona si disputerà, alle 15, il match di serie A tra Napoli e Salernitana. Fari puntati su quella che potrebbe essere la data nella quale verrà  matematicamente assegnato il terzo scudetto al club azzurro. Contemporaneamente, nel quartiere diFuorigrotta, a pochi metri di distanza dall’impianto sportivo, si terrà il Comicon, salone internazionale del fumetto che richiama appassionati da tutta Italia nella Mostra d’Oltremare.

Per il ponte del 1 maggio sono inoltre attese a Napoli migliaia di turisti. Per gestire al meglio la possibile concomitanza tra Comicon e festa scudetto, si è tenuta in Comune una riunione a cui hanno preso parte gli assessori del Comune di Napoli Teresa Armato, alle Attività Produttive, Edoardo Cosenza, ai Trasporti, e Antonio De Iesu, alla Polizia Municipale, il presidente del Comicon Claudio Curcio e il direttore generale Carlo Cigliano.Gli assessori hanno spiegato che, in accordo con gli organizzatori della rassegna in programma alla Mostra d’Oltremare, hanno deciso di “organizzare un piano di sicurezza apposito in modo da far svolgere regolarmente il Comicon e consentire l’afflusso allo stadio”. Per l’amministrazione sitratta di “due eventi di straordinaria importanza, da salvaguardare entrambi garantendo la sicurezza a tutti”.

Il Comicon sabato 29 aprile aprirà regolarmente ai suoi visitatori il mattino alle 10, mentre la partita è prevista dalle 15. Allo studio dei tecnici del Comune l’organizzazione dei flussi di traffico e il rafforzamento del presidio dell’area e delle corse dei mezzi di trasporto pubblico, “il tutto per rendere sempre più straordinaria una giornata ricca di arte e cultura e pronta alla festa dello sport”, fanno sapere dal Comicon. I responsabili dell’amministrazione comunale hanno “avviato ogni approfondimento per assicurare la migliore vivibilità della città di Napoli nel ponte dell’1 maggio, da sempre caratterizzato dall’imponente festival internazionale della creatività, tra i più importanti a livello europeo”. Nei prossimi giorni, le parti si riuniranno nuovamente per affinare il piano traffico anche in relazione agli sviluppi del campionato di calcio.