Uno dei protagonisti della serie dei record

Mare Fuori, ecco cosa faceva Milos prima della serie dei record

Generico marzo 2023

Lui si chiama Antonio D’Aquino, ha 24 anni ed è originario di Castellammare di Stabia. Di professione fa l’attore. Probabilmente così nessuno riesce ad associare il suo nome al volto. Sapete di chi stiamo parlando? Ebbene Antonio è Milos nella serie tv Mare Fuori. Milos fa parte della “paranza” di Edoardo, ma già nella serie emerge un lato caratteriale che ha conquistato numerosi fan,

“Ho iniziato a lavorare a quattordici anni, per non gravare sulle spalle della mia famiglia – ha dichiarato l’attore al Mattino – quell’esperienza mi ha fatto crescere con tanta umiltà. La chiamata per Mare Fuori è arrivata all’improvviso», racconta D’Aquino.

«Lavoravo con mio padre in un cantiere navale all’estero, trascorrevo tutto il mio tempo con lui. Un lavoro estenuante, che non ti concede un giorno di pausa e ti porta lontano dalla famiglia e dagli amici. Dopo circa un anno ha capito che non era quello che volevo fare nella vita, così mi ha invogliato a provare a fare qualcosa che combaciasse con le mie passioni. Lui sapeva che io volessi fare l’attore. Avevo diciotto anni, mi sono rimboccato le maniche e ho deciso di tentare».

Dal sogno alla realtà il passo è breve: “Mi sono iscritto alla Ribalta – prosegue Antonio – una scuola di recitazione di Castellammare. Dopo tre mesi, per una questione economica, ho smesso di frequentarla con costanza. La mia fortuna è stata non abbandonarla mai del tutto: dopo sette mesi è arrivata la chiamata dalla responsabile casting Marita D’Elia, per un primo provino per Mare Fuori. Mi sembra fosse per il ruolo di Edoardo, dieci giorni dopo invece è arrivata quella perfetta per me: per il ruolo di Milos. Immagina la felicità, le lacrime che quel giorno sono state infinite. All’inizio non è stato semplicissimo interpretare questo personaggio, molto diverso da me. Poi con il lavoro quotidiano sono riuscito a sentirlo nelle mie corde”.

Il tema dell’omosessualità, così come numerosi altri temi, sono trattati nella serie: “Il nostro pubblico si è dimostrato molto maturo sensibile a queste tematiche – conclude l’attore nell’intervista al Mattino – Onestamente non me lo aspettavo, ma sono davvero felice del riscontro. Sono stato contattato da tante persone che hanno compreso sia il messaggio che la serie vuole mandare, che il mio personaggio.

Non sono mancati i commenti meno felici, ma tutto sommato i feedback sono positivi. In tanti si sono rivisti nella storia di Milos, alcuni mi hanno toccato molto profondamente come la storia di un ragazzo che non poteva esprimere i propri sentimenti a causa della famiglia. Speriamo di poter presto abbattere definitivamente questo taboo. Ne sono fiducioso, così come sono fiducioso che Milos possa avere più spazio nella prossima stagione”.

leggi anche
Mare fuori treno
Un successo incredibile
Mare Fuori da record assoluto, ecco i numeri incredibili delle ultime puntate
leggi anche
Generico marzo 2023
Un grande successo nella serie
Mare Fuori, ecco cosa faceva Pino prima del successo della serie
leggi anche
Attori nuovi mare fuori
Ecco chi viene
I protagonisti di Mare Fuori 3 al parco Urbano nel Napoletano