Emergenza in carcere

Casi di legionella nel carcere di Nisida, scatta l’allarme

carcere-nisida

La notizia è molto grave e se confermaa è necessario agire immediatamente.

“Sembrerebbe che, nell’Istituto Penale per Minorenni di Nisida, a Napoli, si stanno verificando sospetti casi di legionella i quali, se accertati, desterebbero non poca preoccupazione per l’intera comunità penitenziaria”. A darne notizia sono le organizzazioni sindacali di Polizia Penitenziaria Sinappe/Osapp/Uil Pa/Uspp/Fns Cisl e Fsa Cnpp le quali chiedono “immediati accertamenti e relative misure di prevenzione”.

“Dopo i significativi casi di scabbia registrati di recente – continuano i sindacati – è ora di assicurare interventi seri ed autorevoli a tutela di tutta la collettività. Il personale di Polizia Penitenziaria non può continuamente essere esposti a rischi biologici che potrebbero compromettere l’incolumità fisica.

Da tempo, presso la struttura partenopea, si stanno verificando anche una serie di criticità organizzative-gestionali e, per questo motivo, i sindacati stanno rivendicando diritti e tutele per la Polizia Penitenziaria”. “Già dieci giorni fa- conclude Ciro Auricchio, segretario regionale dell’Uspp – abbiamo chiesto in modo congiunto un incontro al Dipartimento per la giustizia minorile a Roma, per le criticità del distretto campano al momento ancora senza riscontro”.

leggi anche
Generico novembre 2023
L'amore per la città
Una stella di Hollywood prende casa nel cuore di Napoli, ecco dove vivrà